Cosa fa un ghostwriter?

Offre tecnica, esperienza e sensibilità per aiutare l’autore a esprimere con profitto il proprio messaggio in contesto letterario o editoriale. Interviene sul testo per riorganizzarlo in senso funzionale, accentuando i punti di forza e risolvendo le possibili pecche. Individua e risolve problemi formali, prepara e sistema le parti costitutive di un’opera, riscrive o aggiunge contenuti nel rispetto dello stile e delle intenzioni estetiche iniziali del committente.

Si mette al servizio delle esigenze dello scrittore, facendo in modo di non alterare o snaturare l’ispirazione originaria, come il tutore che sorregge la vite scomparendo dietro grappoli, pampini e palminervie…

42726738-pile-stack-of-old-books-vintage-hand-drawn-vector-illustration-sketch-engraved-style-Stock-Photo

Al ghostwriter interessa restituire un prodotto stilisticamente valido, sintatticamente corretto, logicamente consequenziale ed esteticamente rilevante. Può lavorare ex novo aiutando l’autore a costruire o sviluppare un’idea originale, raccogliere materiale, stilare una scaletta e procedere nell’intera o parziale stesura dell’opera. Può organizzare e gestire un testo biografico (memorie, autobiografia, autopromozione). Può inoltre contribuire al sogno letterario solo teorizzato, trasformando in materiale esteticamente pertinente e formalmente pubblicabile qualunque idea (argomentativa, fiction, saggistica, artistica, poetica…)

Il ghostwriter sa il fatto suo ma non si fa i fatti vostri… Conosce il mondo editoriale, ama i libri e la scrittura. E sparisce al momento giusto, quando l’autore non ha più bisogno dei suoi servizi.NUOVO FANTASMA

Psocoidea propone interventi di ghostwriting in tempi flessibili, modalità concordabili e prezzi etici per romanzi, saggi, articoli, siti-web e discorsi.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi di ghostwriting contattateci alla mail redazionale: psocoidea.editing@gmail.com

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...